Limes (CM 2017) Parte prima: il rifiuto dell'amore per i trastulli della vita by Carmelo Mantione Digital Audio for Full Performance Audio at Sheet Music Direct
Log In
1187639
Cover Art for "Limes (CM 2017) Parte prima: il rifiuto dell'amore per i trastulli della vita" by Carmelo Mantione

Limes (CM 2017) Parte prima: il rifiuto dell'amore per i trastulli della vita
by Carmelo Mantione Full Performance Audio - MP3

£1.99
Sales tax calculated at checkout.
MP3
Purchase includes official MP3 audio download

Audio Preview

Product Details


Product Description

live recording, Palermo, Daniela Carlino - Sirah ensemble
Parte Prima: il rifiuto dell'amore per i trastulli della vita

Il brano è articolato in un recitativo seguito da un'aria (testo di T. Tasso) ed un brano strumentale (la "Caccia") che si avvale della collaborazione timbrica della voce, senza alcun testo. Argomento  di  questo brano  è  il  dialogo  tra Dafne  e  la  ninfa  Silvia,  sua amica:  Dafne  cerca di convincere  Silvia a   non  rinunciare   ai piaceri  dell'amore ed alla  possibilità di  avere  una famiglia e dei figli (recitativo), ma  Silvia risponde,  con determinazione,  che  è  felice   della  propria  esistenza  nella   dedizione  alla  caccia, stimando poco i "diletti"dell'amore (aria). Il brano successivo, intimamente legato al primo, ne vuole essere un'esemplificazione dal punto di vista contenutistico: la caccia, esaltata nell'aria precedente come interesse primario di Silvia, al punto di disinteressarsi totalmente all'amore, viene qui evocata attraverso effetti strumentali e vocali. Si vuole rendere l'idea della serenità di un momento idillico, immerso nella natura, da un lato, e della tensione nella ricerca e nell'inseguimento della preda, dall'altro. Quest'ultimo aspetto viene sviluppato attraverso l'uso di un fugato e il rincorrersi delle voci.


This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard's global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.